Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
FOTOGRAFIA (TECNOLOGIA)
AUTO e MOTORI
CINEMA e TV
FUMETTI
ARTE e QUADRI
MEDICINA e BELLEZZA
LEGGE e DIRITTO
MUSICA e SPETTACOLO
CALCIO e SPORT
NOTIZIE
MOVIDA
FOTOGRAFIA
IMMAGINI e CLIPART
Login
Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com
html5 mp3 player
View Table: TAB06 ARTE QUADRI
Back to List
ID
21
IMMAGINE
TITOLO
Frida Kahlo
CORPO DEL MESSAGGIO
Frida Kahlo è senza dubbio la pittrice messicana più influente del XX secolo, grazie alle sue opere surrealiste e ai suoi autoritratti che fanno parte dell'arte popolare messicana post-rivoluzionaria.Frida Kahlo è diventata il simbolo del femminismo per la sua personalità libera e inflessibile, per i temi trattati nella sua opera come il corpo della donna, l'identità e la morte. Sposata due volte con il muralista Diego Rivera, fondatore della moderna pittura messicana, non ebbe figli.senso del suo mono sopracciglio è proprio questo: una celebrazione della propria unicità, anche in quegli elementi, come il monociglio o i “baffetti”, che dalla maggioranza della persone sono considerati come qualcosa di cui vergognarsi.La vita di Frida Kahlo, ancor più delle sue opere, è un riferimento che trascende il tempo nel suo insegnare l'audacia, l'indipendenza, l'amore e l'arte. Prende le ombre e le difficoltà con cui ha affrontato fin da subito i primi passi sulla terra e li rende opportunità.Suo malgrado è stata trasformata in un’icona e un simbolo di battaglie di ogni genere: esempio di resilienza, di emancipazione, di ribellione, di anticonformismo, di donna comunista. Certo, è stata tutte queste cose, ma la sua pittura racconta anche qualcosa di molto più intimo e basilare, il puro bisogno di vivere.Quel bisogno compare improvvisamente nella sua esistenza, sotto forma di un tram che si schiantò contro l’autobus su cui viaggiava. Era il 17 settembre 1925. Frida aveva solo 18 anni ma l’incidente trasformò per sempre la sua vita, costringendola a una lunghissima degenza col busto ingessato (la spina dorsale si era fratturata in tre punti), a oltre trenta interventi chirurgici e a un’esistenza segnata dalla sofferenza. Nella forzata immobilità del suo letto inizia a dipingere. E comincia con un autoritratto. I genitori, allora, le comprano un letto a baldacchino dotato di uno specchio sul soffitto per aiutarla a proseguire nella pittura.
NOTE PIE PAGINA
©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.