Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
FOTOGRAFIA (TECNOLOGIA)
AUTO e MOTORI
CINEMA e TV
FUMETTI
ARTE e QUADRI
MEDICINA e BELLEZZA
LEGGE e DIRITTO
MUSICA e SPETTACOLO
CALCIO e SPORT
NOTIZIE
MOVIDA
FOTOGRAFIA
IMMAGINI e CLIPART
Login
Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com
html5 mp3 player
View Table: TAB06 ARTE QUADRI
Back to List
ID
29
IMMAGINE
TITOLO
Nella Reggia di Caserta in mostra “La Corona di Re Carlo di Borbone”
CORPO DEL MESSAGGIO
Ancora un mese per vedere, nella splendida Reggia di Caserta, la Corona di Re Carlo di Borbone una bellissima e fedele riproduzione della corona con cui il sovrano venne proclamato re di Napoli e di Sicilia il 3 luglio 1735Assieme all’esposizione del gioiello un percorso didattico digitale per ripercorrere la storia di questo prezioso simbolo del potere reale e le complesse fasi della sua ricostruzione resa possibile grazie ai disegni originali, custoditi nell’Archivio di Stato di Napoli. Il progetto espositivo è stato curato dal Centro orafo il Tarì e permette al visitatore di conoscere il processo di ricostruzione dell’oggetto, realizzato a seguito di un complesso lavoro di analisi gemmologica investigativa, di progettazione e di lavoro artigianale.Ricordiamo che il Tarì è il grande Centro Orafo Campano che raggruppa oltre 400 aziende, erede della grande arte orafa napoletana.L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 21 marzo negli orari e giorni di ordinaria apertura degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta e la visita è inclusa nel costo ordinario del biglietto/abbonamento al Museo.
NOTE PIE PAGINA
©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.