Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
FOTOGRAFIA (TECNOLOGIA)
AUTO e MOTORI
CINEMA e TV
FUMETTI
ARTE e QUADRI
MEDICINA e BELLEZZA
LEGGE e DIRITTO
MUSICA e SPETTACOLO
CALCIO e SPORT
NOTIZIE
MOVIDA
FOTOGRAFIA
IMMAGINI e CLIPART
Login
Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com
html5 mp3 player
View Table: TAB07 MEDICINA BELLEZZA
Back to List
ID
22
IMMAGINE
TITOLO
Igiene personale: il bagno e la doccia
CORPO DEL MESSAGGIO
1. Il bagno Non un semplice modo di lavarsi, ma un vero e proprio rito da compiere in tutta tranquillita', per trasformare dei semplici gesti quotidiani in veri toccasana per il corpo e la mente. Se vuoi rilassarti e allentare le tensioni nervose scegli un bel bagno caldo (la temperatura dell'acqua deve essere compresa tra i 37° e i 38°): l'immersione media non deve superare i 20 minuti e va conclusa con un rapido lavaggio in acqua fredda. Mentre se vuoi una sferzata di energia, al mattino, appena sveglia, fai qualche esercizio di ginnastica e subito dopo un bagno freddo (tra i 24° e i 26°), con un'immersione di non più di un minuto. *** 2. La doccia Ideale per chi ha poco tempo e desidera una sferzata di energia! Una doccia tiepida (da 26° a 29°) rinfresca, rilassa e non presenta controindicazioni. * Quella fredda (da 23° a 26°) è rinvigorente e dinamizzante, agisce in maniera positiva sul sistema nervoso e sul tono muscolare; non va prolungata per piu' di un minuto e andrebbe eseguita al mattino, appena sveglie, facendo risalire il getto dal basso all'alto, mentre e' controindicata per chi ha la pressione alta. * La doccia calda (da 29° a 37°) invece, rilassa, calma i piccoli dolori e contrae la muscolatura, ma e' sconsigliata per chi soffre di pressione bassa; effettuarla di sera e insistere con il getto d'acqua sulla nuca e le spalle e' un rimedio ottimo per liberarsi dalle tensioni. * Per una doccia speciale, si puo' optare per quella scozzese! Consiste nel passaggio brusco e repentino da una te mperatura piu' fredda a una più calda, ovvero da 22° a 34-35°. L'effetto e' dapprima di vasocostrizione, poi di vasodilatazione: una ginnastica per i capillari ottima non solo per la circolazione, ma anche per la bellezza della pelle, che appare subito piu' elastica e luminosa: provare per credere!
NOTE PIE PAGINA
©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.