Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com

View Table: TAB07 MEDICINA BELLEZZA  

Back to List 

ID 33
IMMAGINE
TITOLO Il trucco : correttore
CORPO DEL MESSAGGIO Le formulazioni Il correttore puo' essere in stick o in crema. * Adatto soprattutto per pelli normali e miste, il tipo in stick e' generalmente più pigmentato per camuffare segni molto evidenti di occhiaie o piccoli inestetismi, come brufoletti e foruncoli. * La versione in crema e' particolarmente adatta se la pelle e' molto secca e' sensibile, in quanto ha un'azione maggiormente idratante. E' indicato inoltre per coprire tutte le imperfezioni del viso e le occhiaie non molto marcate. *** 2. Come si usa Per ottenere un risultato perfetto... * Applica una base idratante su tutto il viso * Prendi un po' di correttore con i polpastrelli e tamponalo sulla zona da coprire * Sfuma il correttore con la punta delle dita * Subito dopo aver applicato il correttore, stendi il fondotinta * Per fissare le correzioni e garantire la tenuta del trucco, tampona con un fazzolettino di carta gli eventuali eccessi e stendi sopra un sottile velo di cipria molto naturale. *** 3. Un colore per ogni necessita' * Se vuoi nascondere le occhiaie, scegli una nuance ambrata, perche' le tonalita' aranciate contrastano il blu delle occhiaie * Per le borse, utilizza due toni di correttore: uno ambrato, per coprire la zona scura appena sotto il gonfiore, l'altro di due toni piu' chiaro, sulla sporgenza delle borse * Per attenuare i rossori, invece, scegli un colore tendente al verde, che smorza i toni del rosso e uniforma il colorito * Per coprire le rughe, utilizza un correttore con effetto lifting dello stesso colore della pelle * Per mascherare un foruncolo, dopo aver applicato il prodotto specifico antibrufoli usa un correttore beige leggermente piu' chiaro della tua pelle. * Per schiarire una macchia scura, scegli un colore il piu' possibile vicino a quello del viso.
NOTE PIE PAGINA

 

 ©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.