Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com

View Table: TAB07 MEDICINA BELLEZZA  

Back to List 

ID 37
IMMAGINE
TITOLO Il trucco : il rossetto ed il lucidalabbra
CORPO DEL MESSAGGIO I tipi di rossetto Brillante, opaco, idratante, con filtri UV, no transfer: sono tanti i tipi di rossetto oggi in commercio, che garantiscono risultati impeccabili e lunga tenuta. Vediamo. le principali tipologie: Stick. E' la formulazione piu' comune: puo' essere opaco, brillante, piu' o meno coprente e con una tenuta piu' o meno lunga. Cremoso. Puo' essere contenuto o in un vasetto o nella confezione a tubetto, con un tappo che fa anche da applicatore, dato che ha una spugnetta per prelevare il prodotto e distribuirlo sulle labbra; di consistenza molto cremosa e fluida, e' di solito un po' meno aderente e resistente del classico rossetto a stick. No transfer. Contiene dei pigmenti particolari che aderiscono alla mucosa delle labbra, garantendo una durata decisamente maggiore; solitamente ha una consistenza opaca Matitone. Sono veri e propri rossetti, simili alle matite ma piu' grosse, infatti anche il risultato finale e' molto simile a quello dello stick; il loro vantaggio e' la facilita' e la praticita' di utilizzo. I lucidalabbra Danno un tocco di luminosita' alle labbra ma con un effetto molto naturale e trasparente: sono i lucidalabbra, detti anche gloss. Incolore o delicatamente colorato, il gloss puo' essere in stick come il rossetto; fluido, con il tappo/applicatore; nella confezione roller La sua caratteristica principale e' quella di dare una straordinaria brillantezza alle labbra E' l'ideale quando vuoi illuminare il viso per un ritocco o sopra il rossetto per far sembrare le labbra piu' carnose.
NOTE PIE PAGINA

 

 ©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.