Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
FOTOGRAFIA (TECNOLOGIA)
AUTO e MOTORI
CINEMA e TV
FUMETTI
ARTE e QUADRI
MEDICINA e BELLEZZA
LEGGE e DIRITTO
MUSICA e SPETTACOLO
CALCIO e SPORT
NOTIZIE
MOVIDA
FOTOGRAFIA
IMMAGINI e CLIPART
Login
Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com
html5 mp3 player
View Table: TAB07 MEDICINA BELLEZZA
Back to List
ID
6
IMMAGINE
TITOLO
Scoperto un nuovo gruppo sanguigno, l'Er.
CORPO DEL MESSAGGIO
Ci sarebbe un altro gruppo sanguigno, oltre ai più noti A, B, 0 e AB, e gli scienziati lo hanno chiamato Er. Si tratta di un nuovo gruppo sanguigno, identificato dagli studiosi nel corso dello studio su tre antigeni che non hanno corrispondenza con nessuno dei gruppi sanguigni del sistema AB0. L'incredibile lavoro prodotto dal team di scienziati è stato pubblicato sulla rivista "Blood", e potrà essere d'aiuto nella diagnosi di certe problematiche riscontrate su alcuni pazienti. Perché è importante una simile scoperta? Il gruppo sanguigno è determinante dal punto di vista del sistema immunitario. È in grado, infatti, di indurre la risposta immunitaria ad attaccare le cellule non corrispondenti. Si pensi alle trasfusioni, ai trapianti di organo, e all'importanza della compatibilità fra gruppi sanguigni. Non solo. In medicina ci sono addirittura casi di incompatibilità fra madre e nascituro durante la gravidanza. Può capitare (fortunamente i casi sono rari), che le cellule del feto non siano riconosciute come self dal sistema immunitario della mamma. Si generano dunque anticorpi che, passando dalla placenta, vanno ad attaccare il bambino, scatenando una malattia emolitica. Conoscere il sottogruppo Er potrebbe, nel prossimo futuro, evitare molte tragedie. Si tratta, in sostanza, di un enorme passo avanti nel campo della medicina trasfusionale.
NOTE PIE PAGINA
Ottobre 2022
©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.