Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com

View Table: TAB07 MEDICINA BELLEZZA  

Back to List 

ID 63
IMMAGINE
TITOLO I prodotti di belleza : l'etichetta.
CORPO DEL MESSAGGIO 1. Gli ingredienti Come si leggono le etichette dei cosmetici? E quali informazioni possono darci? Ecco una mini guida per orientarsi. Conoscere gli ingredienti di un cosmetico puo' rivelarsi utile innanzitutto per chi sa di essere sensibile a qualche componente, senza considerare che ci puo' guidare ad una scelta più consapevole del prodotto giusto. Ecco quali informazioni possiamo trovare: * Gli ingredienti sono disposti in ordine decrescente, mentre quelli con un peso inferiore all'1% sono riportati in ordine casuale * Le materie prime sono riportate nel linguaggio INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients), ovvero una 'lingua cosmetica' valida in tutta Europa * Le sostanze di origine naturale sono scritte con il nome botanico latino, secondo la classificazione fatta da Linneo * I composti sintetici o semi-sintetici sono indicati con il nome in inglese * Gli ingre dienti odoranti e aromatizzanti sono indicati con il termine parfum o aroma * Se ci sono coloranti, sono posti dopo la dicitura 'may contain' (potrebbe contenere) o dopo il simbolo +/-. *** 2. La data di scadenza * Secondo le attuali norme, se un prodotto ha una durata superiore a 30 mesi, l'indicazione della data di scadenza non è obbligatoria. * Per i prodotti che durano meno di 30 mesi, invece, la data e' obbligatoria, in quanto contengono sostanze poco stabili e quindi facilmente alterabili nel tempo * Diverso e' il discorso se un prodotto e' gia' stato aperto: secondo le nuove norme sui cosmetici della Commissione Europea, che entreranno in vigore nel settembre 2004, per i prodotti cosmetici di durata superiore ai 30 mesi - e quindi fino a oggi non vincolati all'obbligo di esporre la data - dovra' essere riportata in etichetta un'indicazione relativa al periodo di tempo in cui un prodotto aperto potra' essere utilizzato senza effetti negativi per il consumatore. Tale informazione sarà indicata con il simbolo grafico di un vasetto di crema seguito dal periodo di vali dita'.
NOTE PIE PAGINA

 

 ©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.