Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
FOTOGRAFIA (TECNOLOGIA)
AUTO e MOTORI
CINEMA e TV
FUMETTI
ARTE e QUADRI
MEDICINA e BELLEZZA
LEGGE e DIRITTO
MUSICA e SPETTACOLO
CALCIO e SPORT
NOTIZIE
MOVIDA
FOTOGRAFIA
IMMAGINI e CLIPART
Login
Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com
html5 mp3 player
View Table: TAB07 MEDICINA BELLEZZA
Back to List
ID
64
IMMAGINE
TITOLO
I prodotti di bellezza : la cipria
CORPO DEL MESSAGGIO
La cipria 1. Le formulazioni Si stende suo viso come un sottile velo rendendo la pelle vellutata e il colorito omogeneo, inoltre rappresenta la base ideale per ogni trucco, dal piu' semplice al piu' sofisticato. In piu', le nuove formulazioni contengono microparticelle che riflettono la luce regalando un viso pieno di splendore. Come formulazione, la cipria puo' essere in polvere libera o compatta: * In polvere. Trasparente e leggera, e' l'ideale per il trucco del mattino, perche' da' levigatezza alla pelle senza appesantire * Compatta. Pratica da usare, e' perfetta da tenere in borsa per i ritocchi durante la giornata, ma e' anche un rimedio rapido per schiarire un fard troppo acceso. In entrambi i casi, la cipria lascia un velo uniforme alla pelle senza appesantirla, fissa il fondotinta e prepara il viso alle fasi successive del trucco. Solitamente e' trasparente, proprio perche' il suo compito non e' quello di colorare ma di uniformare l'incarnato, gia' "colorato" dal fondotinta. Ne esistono anche di colorate, che contengono pigmenti piu' scuri o piu' rosati, da usare però con parsimonia e solo per le correzioni del viso, poiche' si rischia di ottenere un effetto poco naturale. *** 2. Come si applica * Sul viso pulito applica un velo di fondotinta * Con il piumino di velluto o con il pennello preleva un po' di cipria scuotendo l'eventuale eccesso prima di passarla sul viso * Stendila esercitando leggere pressioni, per non rischiare di asportare il fondotinta * Passa una dose più generosa sulle palpebre e sulle labbra, serve a dare maggiore luminosita' a questi punti e a spolverare, alla fine delle operazioni di make up, eventuali sbavature di ombretto e mascara; sulle labbra, invece, favorisce la tenuta del rossetto * La cipria compatta, perfetta per i ritocchi, va stesa con piccoli tamponamenti con il piumino di velluto solitamente allegato nella confezione, mentre il pennello e' preferibile usarlo alle fine, per "ripulire" il viso.
NOTE PIE PAGINA
©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.