Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com

View Table: TAB07 MEDICINA BELLEZZA  

Back to List 

ID 79
IMMAGINE
TITOLO occhi arrossati
CORPO DEL MESSAGGIO Ti capita spesso al mattino di risvegliarti con gli occhi arrossati e un po' gonfi? Probabilmente non riposi abbastanza. Quando dormiamo, infatti, gli occhi sono ben umidificati dalla lacrimazione naturale, se invece restano aperti per tante ore di seguito inevitabilmente si asciugano e si arrossano. Per evitarlo, segui alcune regole: GLI OCCHI Consigli pratici: Cerca di andare a dormire non troppo tardi e di fare almeno 7 ore di sonno Per conciliare il sonno, preparati una tisana alla camomilla, al tiglio o alla melissa Struccati accuratamente prima di andare a dormire, perché i residui di matite e ombretti, insieme alla polvere favoriscono le irritazioni Al risveglio, sciacquati il viso con acqua fresca Ogni tanto, resta qualche secondo (ma anche di più, se puoi) con gli occhi chiusi per farli riposare Molto utili anche gli impacchi di camomilla o malva: lascia le erbe in infusione per 5 minuti in acqua bollente, filtra e fai raffreddare, poi applicalo con un batuffolo di cotone sulle palpebre chiuse per una quindicina di minuti, mettendoti sdraiata con i piedi leggermente sollevati per aumentarne i benefici Per prevenire il fastidio, puoi instillare di tanto in tanto una o due gocce di lacrime artificiali (si ven dono in farmacia), che lubrificano e prevengono la secchezza Un rimedio più casalingo è spruzzare sugli occhi chiusi un po' di acqua termale fresca con un vaporizzatore, ma anche un asciugamano inumidito con acqua fredda e' un efficace sostituto.
NOTE PIE PAGINA

 

 ©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.