Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com

View Table: TAB07 MEDICINA BELLEZZA  

Back to List 

ID 83
IMMAGINE
TITOLO La pelle grassa
CORPO DEL MESSAGGIO PELLE GRASSA: Che cos'e' Piu' comune sulle pelli giovani, la pelle grassa e' caratterizzata dall'eccessiva produzione di sebo che ne altera l'equilibrio superficiale; contrariamente a quel che si pensa, questa pelle non e' affatto robusta, anzi spesso e' piu' sensibile agli choc atmosferici, la sua resistenza alla proliferazione dei batteri e' inferiore, con la conseguenza che si formano piu' facilmente punti neri e brufoli, soprattutto sulla zona a "T", cioe' mento, naso e fronte. Ad aggravare la situazione contribuiscono l'inquinamento, il caldo e l'uso di cosmetici eccessivamente aggressivi. PELLE GRASSA Quali prodotti usare: Usa prodotti antibatterici, purificanti e astringenti Per eliminare la patina untuosa che ostruisce i pori impedendo alla pelle di ossigenarsi, usa una o due volte alla settimana un esfoliante ed una maschera astringente (ottimi i prodotti a base di argilla ed alfa idrossiacidi). Stesso discorso per le creme di trattamento: prodotti specifici in grado di minimizzare l'effetto lucido e ripristinare l'equilibrio fisiologico cutaneo: ideali i prodotti con microspugne assorbenti di origine minerale, caolino, vitamina C, alfa idrossiacidi, che facilitano l'eliminazione delle cellule morte. PELLE GRASSA Come truccarti: Fondotinta mat o oil free, cipria e fard in polvere sono efficacissimi per opacizzare il viso e mantenere la pelle "asciutta" tutto il giorno.
NOTE PIE PAGINA

 

 ©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.